La figura del medico radiologo risulta centrale e necessaria non solo per la corretta esecuzione ed interpretazione delle immagini mediche, ma anche da un punto di vista squisitamente medico-legale, in quanto le tecniche che prevedono l’impiego delle radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico, sono utilizzabili per legge solo e unicamente da questa figura professionale.
Inoltre, il medico radiologo è l’unico medico in grado di prospettare correttamente l’impiego di una, piuttosto che di un’altra tecnica di diagnostica per immagini, al fine di rispondere in maniera ottimale al quesito posto dal medico clinico; oltre a ciò, egli è l’unico in grado di effettuare un bilancio della dose di radiazione erogata al paziente e mettere in atto tutte le tecniche disponibili al fine di ridurla al minimo, riducendo i rischi di cancerogenesi radio-indotta.
Esami Ecografici su
Esami TAC sia senza che con mdc su :
Esami RM sia senza che con mdc su
Esami Mammografici anche con tecnica Tomosintesi
Esami RX su